In occasione dell’anno che vede Bergamo e Brescia condividere il titolo di Capitale Italiana della Cultura, Gruppo Brescia Mobilità e ATB Bergamo hanno messo a punto un importante progetto di promozione turistica: un biglietto integrato che permette di muoversi agevolmente tra le due città e di visitarne i principali musei cittadini. Con un solo biglietto diventa possibile avere accesso ad un ampissimo ventaglio di opportunità, che comprendono non solo l’utilizzo di tutti i servizi di trasporto pubblico urbano delle due città - e dunque autobus, metropolitana, tram e funicolare - ma anche il collegamento ferroviario con Trenord, l’ingresso nei principali musei di Bergamo e Brescia e lo shuttle che collega l’autostazione ferroviaria di Brescia all’aeroporto di Orio al Serio. I biglietti sono acquistabili sulle app ATB Mobile e Bresciapp!
Biglietti per la mobilità urbana a Bergamo e Brescia
Permettono l’utilizzo dei mezzi pubblici dell’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone) e sono disponibili in versione:
- 24 ore a 8 Euro
- 48 ore a 11 Euro
- 72 ore a 17 Euro
Biglietti per la mobilità urbana a Bergamo e Brescia e i musei
Oltre all’utilizzo dei mezzi pubblici permettono l’accesso ai musei delle due città, sempre in versione:
- 24 ore 38 Euro
- 48 ore 48 Euro
- 72 ore 60 Euro
Biglietti per la mobilità urbana e il collegamento Trenord fra Bergamo e Brescia
Permettono l’utilizzo dei mezzi pubblici dell’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2), a Bergamo (tutte le zone) e il collegamento ferroviario Trenord fra Bergamo e Brescia, in versione:
- 24 ore a 16 Euro
- 48 ore a 21 Euro
- 72 ore a 29 Euro
Biglietti per la mobilità urbana, il collegamento Trenord fra Bergamo e Brescia e i musei
Permettono l’utilizzo dei mezzi pubblici dell’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2), a Bergamo (tutte le zone), il collegamento ferroviario Trenord fra Bergamo e Brescia, e l'accesso ai musei delle due città. Sono in versione:
- 24 ore a 46 Euro
- 48 ore a 58 Euro
- 72 ore a 72 Euro
Biglietti per la mobilità urbana e il collegamento Autostradale tra la stazione di Brescia e l'aeroporto BGY
Permettono l’utilizzo dello shuttle e dei mezzi pubblici dell’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone). Sono in versione:
- 24 ore a 18 Euro
- 48 ore a 25 Euro
- 72 ore a 35 Euro
Biglietti per la mobilità urbana, il collegamento Autostradale tra la stazione di Brescia e l'aeroporto BGY e i musei
Permettono l’utilizzo dello shuttle, dei mezzi pubblici dell’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone) e l'accesso ai musei delle due città. Sono in versione:
- 24 ore a 48 Euro
- 48 ore a 62 Euro
- 72 ore a 78 Euro
Musei Aderenti
La lista di musei che aderiscono all’iniziativa è ampissima e comprende:
BRESCIA
- Museo Santa Giulia
- Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana
- Pinacoteca Tosio Martinengo
- Museo delle Armi "Luigi Marzoli"
- Museo del Risorgimento
- Museo Mille Miglia
- Museo Diocesano
BERGAMO
- Accademia Carrara
- GAMeC
- Museo delle Storie (Campanone, Palazzo del Podestà, Museo Donizettiano, Torre dei Caduti, Convento di San Francesco, Rocca)
- Musei Civici di Bergamo (Archeologico e Scienze Naturali)
Dove e come acquistarli
I biglietti integrati possono essere acquistati tramite ATB Mobile, l’app dedicata alla mobilità a Bergamo e BresciApp!, l’applicazione gestita da Brescia Mobilità per la città di Brescia. Si distinguono dai titoli di viaggio delle aziende di trasporto grazie al layout coordinato con l’immagine di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
I titoli acquistati sono validi in entrambe le città, a prescindere dall’applicazione utilizzata per l’acquisto.
Acquistare il biglietto è semplicissimo: basta scaricare una delle due app, selezionare il titolo di viaggio che si preferisce e procedere con il pagamento con carta di credito. Una volta acquistato, il biglietto può essere attivato in qualsiasi momento direttamente tramite app. In seguito all'attivazione, verrà generato un QR code da esibire a bordo dei mezzi di trasporto pubblico e all'ingresso dei musei aderenti. Nell’arco delle 24, 48 o 72 ore i turisti possono salire indifferentemente su tutti i mezzi e accedere a tutti i musei elencati, senza alcuna ulteriore prenotazione e senza limiti di ingresso.
Scarica il flyer riassuntivo.
Contatti e informazioni: ATB Point, Largo Porta Nuova, 16-Bergamo.
Aperto tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Gli operatori rispondono anche telefonicamente alle richieste al numero 035.236026 oppure per posta elettronica all’indirizzo e-mail [email protected].