Bergamo, 2 marzo 2023 - A Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 con ATB, Brescia Mobilità e ora anche con Trenord: ai biglietti integrati che permettono di muoversi sui mezzi urbani delle due città e visitarne i principali musei si aggiungono infatti i ticket che comprendono il viaggio in treno sulla linea Bergamo-Brescia. I biglietti speciali con il treno, realizzati grazie alla collaborazione fra Trenord, Gruppo Brescia Mobilità e ATB Bergamo, sono acquistabili sulle app Bresciapp! e ATB Mobile.
I biglietti treno e mobilità urbana
I ticket consentono la libera circolazione sui treni della linea Bergamo-Brescia, sull’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone).
Per questo biglietto è possibile scegliere fra tre versioni, con diversi periodi di validità:
- 24 ore a 16 euro
- 48 ore a 21 euro
- 72 ore a 29 euro.
I biglietti integrati treno, mobilità urbana e musei
Una seconda tipologia di biglietti unisce all’utilizzo dei servizi di mobilità – urbana e ferroviaria – anche l’ingresso ai principali musei delle due città.
I biglietti sono in tre versioni:
- 24 ore, acquistabile al costo di 46 euro
- 48 ore a 58 euro
- 72 ore a 72 euro.
I Musei aderenti
I biglietti integrati consentonodi accedere ai seguenti musei.
BRESCIA
- Museo Santa Giulia
- Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana
- Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia
- Museo delle Armi "Luigi Marzoli" di Brescia
- Museo del Risorgimento di Brescia
- Museo Mille Miglia di Brescia
- Museo Diocesano di Brescia
BERGAMO
- Accademia Carrara di Bergamo
- GAMeC di Bergamo
- Museo delle Storie di Bergamo
- Musei Civici di Bergamo (Archeologico e Scienze Naturali).